Homepage

Link

Impressum

 

Trauliturgie - Vorlage -
_______________________________
Liturgia del Matrimonio



 

SALUTO
C.: Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
A.: Amen.
C. La grazia del Signore nostro Gesù Cristo,
l´amore di Dio Padre e la comunione
dello Spirito Santo sia con tutti voi.
A.: E con il tuo spirito.


MEMORIA DEL BATTESIMO
C.: Fratelli e sorelle,
ci siamo riuniti con gioia nella casa del Signore
nel giorno in cui (nome sposa) e (nome sposo)danno inizio alla loro famiglia.
In quest'ora di grazia siamo loro vicini con l'affetto,
l'amicizia e la preghiera fraterna.
Ascoltiamo attentamente insieme con loro la Parola che Dio oggi ci rivolge.
In unione con la santa Chiesa supplichiamo Dio Padre,
per Cristo Signore nostro, perché benedica questi suoi figli
che stanno per celebrare il loro Matrimonio,
li accolga nel suo amore e li costituisca in unità.

Facciamo ora memoria del Battesimo, nel quale siamo rinati a vita nuova.
Divenuti figli nel Figlio, riconosciamo con gratitudine il dono ricevuto,
per rimanere fedeli all'amore a cui siamo stati chiamati.

Padre,
nel Battesimo del tuo Figlio Gesù nel fiume Giordano
hai rivelato al mondo l'amore sponsale per il tuo popolo.
A.: Noi ti lodiamo e ti rendiamo grazie.
C.: Cristo Gesù,
dal tuo costato aperto sulla Croce
hai generato la Chiesa, tua diletta sposa.
A.: Noi ti lodiamo e ti rendiamo grazie.
C.: Spirito Santo,
potenza del Padre e del Figlio,
oggi fai risplendere in (nome sposa) e (nome sposo)
la veste nuziale della Chiesa.
A.: Noi ti lodiamo e ti rendiamo grazie.
C.: Dio onnipotente,
origine e fonte della vita,
che ci hai rigenerati nell'acqua con la potenza del tuo Spirito,
ravviva in noi la grazia del Battesimo,
e concedi a (nome sposa) e (nome sposo)un cuore libero e una fede ardente
perché, purificati nell'intimo, accolgano il dono del Matrimonio,
nuova via della loro santificazione.
Per Cristo nostro Signore.
A.: Amen.
GLORIA
A.: Gloria a Dio nell'alto dei cieli
e pace in terra agli uomini di buona volontà.
Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo,
ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa,
Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente.
Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo.
Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre;
tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi;
tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica;
tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi.
Perche tu solo il Santo, tu solo il Signore,
tu solo l'Altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo
nella gloria di Dio Padre.
Amen.
PREGHIERA
C.: Preghiamo.
O Dio, che in questo grande sacramento hai consacrato
il patto coniugale, per rivelare nell´unione degli sposi
il mistero di Cristo e della Chiesa,
concedi a (nome sposa) e (nome sposo) di esprimere nella vita
il dono che ricevono nella fede.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio,
e vive e regna con te, nell´unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli.
A.: Amen.
PRIMA LETTURA
Dal libro della Gènesi (1, 26 - 28. 31a)
Dio disse: «Facciamo l'uomo a nostra immagine,
a nostra somiglianza: domini sui pesci del mare
e sugli uccelli del cielo, sul bestiame,
su tutti gli animali selvatici e su tutti i rettili
che strisciano sulla terra».

Dio creò l'uomo a sua immagine;
a immagine di Dio lo creò;
maschio e femmina li creò.
Dio li benedisse e disse loro:
«Siate fecondi e moltiplicatevi,
riempite la terra e soggiogatela,
dominate sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo
e su ogni essere vivente che striscia sulla terra».

Dio vide quanto aveva fatto, ed ecco, era cosa molto buona.
Parola di Dio.
A.: Rendiamo grazie a Dio.
SALMO RESPONSORIALE
Dal Salmo 32

R.: Nel Signore gioisca il nostro cuore.
Beata la nazione il cui Dio è il Signore,
il popolo che si è scelto come erede.
Ecco, l'occhio del Signore veglia su chi lo teme,
su chi spera nella sua grazia. R.

L'anima nostra attende il Signore,
egli è nostro aiuto e nostro scudo.
In lui gioisce il nostro cuore
e confidiamo nel suo santo nome. R.

Signore, sia su di noi la tua grazia,
perché in te speriamo. R.


CANTO
Alleluia, canto per Cristo
Alleluia, alleluia, alleluia,
alleluia, alleluia, alleluia. (2 volte)
1. Canto per Cristo che mi libererà
quando verrà nella gloria,
quando la vita con lui rinascerà,
alleluia, alleluia!

2. Canto per Cristo: in lui rifiorirà
ogni speranza perduta,
ogni creatura con lui risorgerà
alleluia, alleluia!


SECONDA LETTURA
Dalla lettera di san Paolo apostolo agli Efesini (5, 2a.25-32)
Fratelli, camminate nella carità, nel modo che anche Cristo ci
ha amato e ha dato se stesso per noi.

Voi, mariti, amate le vostre mogli, come Cristo ha amato
la Chiesa e ha dato se stesso per lei, per renderla santa,
purificandola per mezzo del lavacro dell'acqua accompagnato
dalla parola, al fine di farsi comparire davanti la sua Chiesa tutta gloriosa,
senza macchia né ruga o alcunché di simile, ma santa e immacolata.
Così anche i mariti hanno il dovere di amare le mogli come il proprio corpo,
perché chi ama la propria moglie ama se stesso. Nessuno mai infatti
ha preso in odio la propria carne; al contrario la nutre e la cura,
come fa Cristo con la Chiesa, poiché siamo membra del suo corpo.
Per questo l'uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà alla sua donna
e i due formeranno una carne sola.
Questo mistero è grande; lo dico in riferimento a Cristo e alla Chiesa!
Parola di Dio.
A.: Rendiamo grazie a Dio.


VANGELO
C.: Il Signore sia con voi.
A.: E con il tuo spirito.
C.: Dal vangelo X secondo Giovanni.
A.: Gloria a te, o Signore.
Dal Vangelo secondo Giovanni (14, 12-17)

In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli:
“In verità, in verità vi dico: anche chi crede in me, compirà
le opere che io compio e ne farà di più grandi, perché io vado al Padre.
Qualunque cosa chiederete nel nome mio, la farò, perché il Padre
sia glorificato nel Figlio. Se mi chiederete qualche cosa nel mio nome,
io la farò. Se mi amate, osserverete i miei comandamenti.
Io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Consolatore perché rimanga
con voi per sempre, lo Spirito di verità che il mondo non può ricevere,
perché non lo vede e non lo conosce. Voi lo conoscete, perché egli
dimora presso di voi e sarà in voi”.
Parola del Signore.
A.: Lode a te o Cristo.


OMELIA


LITURGIA DEL MATRIMONIO
C.: Carissimi (nome sposa) e (nome sposo),
siete venuti nella casa del Signore,
davanti al ministro della Chiesa e davanti alla comunità,
perché la vostra decisione di unirvi in Matrimonio
riceva il sigillo dello Spirito Santo,
sorgente dell´amore fedele e inesauribile.
Ora Cristo vi rende partecipi dello stesso amore
con cui egli ha amato la sua Chiesa, fino a dare se stesso per lei.
Vi chiedo pertanto di esprimere le vostre intenzioni.
(nome sposa) e (nome sposo),
siete venuti a celebrare il Matrimonio senza alcuna costrizione,
in piena libertà e consapevoli del significato della vostra decisione?
Sposi: SÌ.
C.: Siete disposti, seguendo la via del Matrimonio,
ad amarvi e a onorarvi l'un l'altro per tutta la vita?
Sposi: SÌ.
C.: Siete disposti ad accogliere con amore i figli che Dio
vorrà donarvi e a educarli secondo la legge di Cristo e della sua Chiesa?
Sposi: SÌ.


MANIFESTAZIONE DEL CONSENSO
C.: Alla presenza di Dio e davanti alla Chiesa qui riunita,
datevi la mano destra ed esprimete il vostro consenso.
Il Signore, inizio e compimento del vostro amore,
sia con voi sempre.
(nome dello sposo): IO, (nome dello sposo), ACCOLGO TE, (nome della sposa), COME MIA SPOSA.
CON LA GRAZIA DI CRISTO PROMETTO DI ESSERTI FEDELE SEMPRE,
NELLA GIOIA E NEL DOLORE,
NELLA SALUTE E NELLA MALATTIA,
E DI AMARTI E ONORARTI
TUTTI I GIORNI DELLA MIA VITA.
(nome della sposa): IO, (nome della sposa), ACCOLGO TE, (nome dello sposo), COME MIO SPOSO.
CON LA GRAZIA DI CRISTO PROMETTO DI ESSERTI FEDELE SEMPRE,
NELLA GIOIA E NEL DOLORE,
NELLA SALUTE E NELLA MALATTIA,
E DI AMARTI E ONORARTI
TUTTI I GIORNI DELLA MIA VITA.
ACCOGLIENZA DEL CONSENSO
C.: Il Signore onnipotente e misericordioso
confermi il consenso che avete manifestato davanti alla Chiesa
e vi ricolmi della sua benedizione.
L'uomo non osi separare ciò che Dio unisce.
A.: Amen.

BENEDIZIONE E CONSEGNA DEGLI ANELLI
C.: Il Signore benedici X e santifica l´amore di questi sposi:
l´anello che porteranno come simbolo di fedeltà
li richiami continuamente al vicendevole amore.
Per Cristo nostro Signore.
A.: Amen.

(nome dello sposo): (nome della sposa), RICEVI QUESTO ANELLO,
NEL SEGNO DEL MIO AMORE E DELLA MIA FEDELTÀ.
NEL NOME DEL PADRE E DEL FIGLIO
E DELLO SPIRITO SANTO.

(nome della sposa): (Nome dello sposo), RICEVI QUESTO ANELLO,
NEL SEGNO DEL MIO AMORE E DELLA MIA FEDELTÀ.
NEL NOME DEL PADRE E DEL FIGLIO
E DELLO SPIRITO SANTO.

BENEDIZIONE NUZIALE
C.: Fratelli e sorelle,
raccolti in preghiera, invochiamo su questi sposi,
(nome sposa) e (nome sposo), la benedizione di Dio:
egli, che oggi li ricolma di grazia con il sacramento
del Matrimonio, li accompagni sempre con la tua protezione.
Padre santo, creatore dell´universo, che hai formato
l´uomo e la donna a tua immagine e hai voluto benedire
la loro unione, ti preghiamo umilmente per questi tuoi figli,
che oggi si uniscono con il sacramento nuziale.
Ti lodiamo, Signore, e ti benediciamo.
A.: Eterno è il tuo amore per noi.
C.: Scenda, o Signore, su questi sposi (nome sposa) e (nome sposo)
la ricchezza delle tue benedizioni, e la forza del tuo Santo Spirito
infiammi dall´alto i loro cuori, perché nel dono reciproco
dell´amore allietino di figli la loro famiglia e la comunità ecclesiale.
Ti supplichiamo, Signore.
A.: Ascolta la nostra preghiera.
C.: Ti lodino, Signore, nella gioia, ti cerchino nella sofferenza;
godano del tuo sostegno nella fatica e del tuo conforto
nella necessità; ti preghino nella santa assemblea,
siano tuoi testimoni nel mondo.
Vivano a lungo nella prosperità e nella pace e, con tutti
gli amici che ora li circondano, giungano alla felicità del tuo regno.
Per Cristo nostro Signore.
A.: Amen.

PREGHIERA DEI FEDELI
C.: Fratelli e sorelle,
consapevoli del singolare dono di grazia e carità,
per mezzo del quale Dio ha voluto rendere perfetto
e consacrare l´amore dei nostri fratelli (nome sposa) e (nome sposo),
chiediamo al Signore che, sostenuti dall´esempio
e dall´intercessione dei santi, essi custodiscano nella fedeltà il loro vincolo coniugale.
L.: Perché (nome sposa) e (nome sposo), attraverso l´unione santa
del Matrimonio, possano godere della salute del corpo
e della salvezza eterna, preghiamo.
A.: Ascoltaci, o Signore.
L.: Perché il Signore benedica l´unione di questi sposi
come santificò le nozze di Cana, pregiamo.
A.: Ascoltaci, o Signore.
L.: Perché il Signore renda fecondo l´amore di (nome sposa) e (nome sposo),
conceda loro pace e sostegno ed essi possano essere testimoni
fedeli di vita cristiana, preghiamo.
A.: Ascoltaci, o Signore.
L.: Perché il popolo cristiano cresca di giorno in giorno
nella certezza della fede, e tutti coloro che sono oppressi
dalle difficoltà della vita ricevano l´aiuto della grazia
che viene dall´alto, preghiamo.
A.: Ascoltaci, o Signore.
C.: Effondi, Signore, su (nome sposa) e (nome sposo)lo Spirito del tuo amore,
perché diventino un cuore solo e un´anima sola:
nulla separi questi sposi che tu hai unito, e, ricolmati
della tua benedizione, nulla li affligga.
Per Cristo nostro Signore.
A.: Amen.

L´OFFERTORIO
CANTO DEL CORO

LITURGIA EUCARISTICA
C.: Benedetto sei tu, Signore, Dio dell'universo: dalla tua bontà
abbiamo ricevuto questo pane, frutto della terra e del lavoro
dell'uomo; lo presentiamo a te, perché diventi
per noi cibo di vita eterna.
A.: Benedetto nei secoli il Signore.
C.: Benedetto sei tu, Signore, Dio dell'universo: dalla tua bontà
abbiamo ricevuto questo vino, frutto della terra, e del lavoro
dell'uomo; lo presentiamo a te, perché diventi
per noi bevanda di salvezza.
A.: Benedetto nei secoli il Signore.
C.: Pregate, fratelli e sorelle,
perché questa nostra famiglia, radunata nel nome di Cristo,
possa offrire il sacrificio gradito a Dio Padre onnipotente.
A.: Il Signore riceva dalle tue mani questo sacrificio a lode e gloria del suo nome, per il bene nostro e di tutta la sua santa Chiesa.

PREGHIERA SULLE OFFERTE
C.: O Dio, Padre di bontà,
accogli il pane e il vino, che la tua famiglia ti offre con intima gioia,
e custodisci nel tuo amore (nome sposa) e (nome sposo)che hai unito
con il sacramento nuziale.
Per Cristo nostro Signore.
A.: Amen.

PREGHIERA EUCARISTICA
C.: Il Signore sia con voi.
A.: E con il tuo spirito.
C.: In alto i nostri cuori.
A.: Sono rivolti al Signore.
C.: Rendiamo grazie al Signore, nostro Dio.
A.: È cosa buona e giusta.
C.: È veramente cosa buona e giusta,
nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre
e in ogni luogo a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno.
Tu hai dato all’uomo il dono dell’esistenza e lo hai innalzato
a una dignità incomparabile; nell’unione tra l’uomo e la donna
hai impresso un’immagine del tuo amore.
Così la tua immensa bontà, che in principio ha creato l’umana
famiglia, incessantemente la sospinge a una vocazione d’amore,
verso la gioia di una comunione senza fine.
E in questo disegno stupendo il sacramento che consacra
l’amore umano ci dona un segno e una primizia della tua carità,
per Cristo nostro Signore.
Per questo mistero di salvezza, uniti agli angeli e ai santi,
cantiamo insieme l’inno della tua gloria.
A.: Santo, Santo, Santo
il Signore Dio dell’universo.
I cieli e la terra sono pieni della tua gloria.
Osanna nell’alto dei cieli.
Benedetto colui che viene nel nome del Signore.
Osanna nell’alto dei cieli.
C.: Padre, veramente santo,
fonte di ogni santità,
santifica questi doni con l'effusione del tuo Spirito
perché diventino per noi il corpo e il sangue di Gesù Cristo
tuo figlio e nostro Signore.
Nella notte in cui fu tradito, egli prese il pane e rese grazie,
lo spezzò, lo diede ai suoi discepoli, e disse:
PRENDETE, E MANGIATENE TUTTI:
QUESTO È IL MIO CORPO OFFERTO IN SACRIFICIO PER VOI.

Dopo la cena, allo stesso modo, prese il calice e rese grazie,
lo diede ai suoi discepoli, e disse:

PRENDETE, E BEVETENE TUTTI:
QUESTO È IL CALICE DEL MIO SANGUE PER LA NUOVA
ED ETERNA ALLEANZA, VERSATO PER VOI E PER TUTTI
IN REMISSIONE DEI PECCATI.
FATE QUESTO IN MEMORIA DI ME.

Mistero della fede.
A.: Annunciamo la tua morte, Signore,
proclamiamo la tua risurrezione,
nell'attesa della tua venuta.

C.: Celebrando il memoriale della morte e risurrezione del tuo Figlio,
ti offriamo, Padre, il pane della vita e il calice della salvezza.
Ti rendiamo grazie per averci ammessi alla tua presenza
a compiere il servizio sacerdotale.
Ti preghiamo umilmente:
per la comunione al corpo e al sangue di Cristo,
lo Spirito Santo ci riunisca in un solo corpo.
Ricordati, Padre, della tua Chiesa diffusa su tutta la terra:
rendila perfetta nell'amore in unione con il nostro Papa Benedetto XVI,
il nostro Vescovo Gebhard e tutto l'ordine sacerdotale.
Ricordati dei tuoi figli (nome sposa) e (nome sposo),
che in Cristo hanno costituito una nuova famiglia, piccola Chiesa
e sacramento del tuo amore, perché la grazia di questo giorno
si estenda a tutta la loro vita.
Ricordati dei nostri fratelli, che si sono addormentati nella speranza
della risurrezione e di tutti i defunti che si affidano alla tua clemenza:
ammettili a godere la luce del tuo volto.
Di noi tutti abbi misericordia: donaci di aver parte alla vita eterna,
insieme con la beata Maria, Vergine e Madre di Dio,
con gli apostoli e tutti i santi che in ogni tempo ti furono graditi:
e in Gesù Cristo tuo Figlio canteremo la tua gloria.

Per Cristo, con Cristo e in Cristo,
a te, Dio, Padre onnipotente, nell'unità dello Spirito Santo,
ogni onore e gloria, per tutti i secoli dei secoli.
A.: Amen.

RITI DI COMUNIONE
C.: Il Signore ci ha donato il suo Spirito.
Con la fiducia e la libertà dei figli preghiamo insieme:

A.: Padre nostro,
che sei nei cieli,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno,
sia fatta la tua volontà,
come in Cielo, così in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano,
e rimetti a noi i nostri debiti,
come noi li rimettiamo ai nostri debitori,
e non ci indurre in tentazione,
ma liberaci dal male.

C.: Liberaci, o Signore, da tutti i mali,
concedi la pace ai nostri giorni;
e con l’aiuto della tua misericordia,
vivremo sempre liberi dal peccato e sicuri da ogni turbamento,
nell’attesa che si compia la beata speranza,
e venga il nostro Salvatore Gesù Cristo.
A.: Tuo è il regno, tua la potenza e la gloria nei secoli.

C.: Signore Gesù Cristo, che hai detto ai tuoi apostoli:
“Vi lascio la pace, vi do la mia pace”,
non guardare ai nostri peccati,
ma alla fede della tua Chiesa,
e donale unità e pace secondo la tua volontà.
Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
A.: Amen.
C.: La pace del Signore sia sempre con voi.
A.: E con il tuo Spirito.
C.: Scambiatevi un segno di pace.

A.: Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, dona a noi la pace.

C.: Beati gli invitati alla Cena del Signore.
Ecco l'Agnello di Dio, che toglie i peccati del mondo.
A.: O Signore, non sono degno di partecipare alla tua mensa,
ma dì soltanto una parola ed io sarò salvato.

COMUNIONE
CANTO
Tu sei la mia vita
1. Tu sei la mia vita, altro io non ho.
Tu sei la mia strada, la mia verità.
Nella tua parola io camminerò,
finché avrò respiro, fino a quando tu vorrai.
Non avrò paura, sai, se tu sei con me:
io ti prego, resta con me.

2. Padre della vita , noi crediamo in te.
Figlio Salvatore, noi speriamo in te.
Spirito d´amore vieni in mezzo a noi.
Tu da mille strade ci raduni in unità.
E per mille strada pio, dove tu vorrai,
noi saremo il seme di Dio.

PREGHIERA DOPO LA COMUNIONE
C.: Preghiamo.
O Signore, per questo sacrificio di salvezza,
accompagna con la tua provvidenza la nuova famiglia
che hai istituito: fa che (nome sposa) e (nome sposo), uniti nel
vincolo santo e nutriti con l'unico pane e l'unico calice,
vivano concordi nel tuo amore.
Per Cristo nostro Signore.
A.: Amen.

CONSEGNA DELLA BIBBIA
C.: Ricevete la parola di Dio. Risuoni nella vostra casa,
riscaldi il vostro cuore, sia luce ai vostri passi.
La sua forza custodisca il vostro amore nella fedeltà
e vi accompagni nel cammino incontro al Signore.
A.: Amen.

BENEDIZIONE E CONGEDO
C.: Dio, eterno Padre, vi conservi uniti nel reciproco amore;
la pace di Cristo abiti in voi e rimanga sempre nella vostra casa.
A.: Amen.
C.: Abbiate benedizione nei figli, conforto dagli amici, vera pace con tutti.
A.: Amen.
C.: Su voi tutti, che avete partecipato a questa liturgia nuziale,
scenda la benedizione di Dio onnipotente,
Padre e Figlio X e Spirito Santo.
A.: Amen.
C.: Nella Chiesa e nel mondo siate testimoni del dono della vita
e dell'amore che avete celebrato.
Andate in pace.
A.: Rendiamo grazie a Dio.

CANTO